
Dark Light
Bonifici dall’estero e ritenute: il punto della situazione
Dal 1° febbraio 2014 è entrato in vigore l’art. 4 comma 2 del DL n. 167/1990, modificato dalla…
Maltrattamenti in famiglia e il confine con le altre figure di reato
La Suprema Corte torna a pronunciarsi sui limiti di configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia.
Avvocato procedimento disciplinare e principio del favor rei
Con la pronuncia n. 15120/13 le Sezioni Unite della Cassazione si sono occupate della tematica relativa all’applicabilità del…
Responsabilità medica e prime riflessioni giurisprudenziali sul Decreto Balduzzi
La giurisprudenza di merito comincia ad analizzare e ad interpretare il D.L. 158/2012, convertito con modificazioni dalla L.…
Art. 2087 c.c. e responsabilità del datore di lavoro
Testo articolo 2087 codice civile: “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità…
La Corte di Giustizia accende la speranza dei precari della Pubblica Amministrazione – di Antonio Lombardo
Lo scorso 12 dicembre la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata, con ordinanza, nuovamente sulla vexata…
La mancata indicazione di “cibo surgelato” nel menu configura il reato di frode in commercio?
La Suprema Corte si è da ultimo occupata della rilevanza penale della condotta dei ristoratori che non indicano,…
Potere di rappresentanza dell’amministratore di condominio
Con la pronuncia n. 12972/13 i Giudici di Piazza Cavour tornano ad occuparsi dei limiti al potere di…
Quando l’avvocato chiede la parcella, è reato insultarlo!
Non sussiste la scriminante dello stato d’ira determinato da un fatto ingiusto altrui con riferimento alle ingiurie ed…
Diffamazione: quali sono i limiti del cd. diritto all’oblio
Il caso. C.F. conveniva in giudizio, davanti al Tribunale di Como, A.C., nella qualità di direttore del Corriere…