
Dark Light
Quando lo shopping rovina il matrimonio…
Con la sentenza n. 25843/13 la Suprema Corte si è occupata delle conseguenze della sindrome da “shopping compulsivo”…
Better Software 2014
“L’innovazione è veloce e si muove lungo molte direttrici parallele. Per i singoli individui è praticamente impossibile restare…
Risarcibilità del danno tanatologico
Con ordinanza n. 5056/14, la III Sez. Civile della Corte di Cassazione torna ad occuparsi nuovamente della questione…
Corte Federale dei Brevetti Tedesca conferma il rigetto di un marchio registrato in mala fede
La Corte Federale dei Brevetti tedesca (Bundespatentgericht o BpatG) ha stabilito che il marchio figurativo MÜNCHEN – IN…
SULL’OBBLIGO DEL DEPOSITO INTEGRALE DEL TESTO DEL CCNL
L’onere del ricorrente per Cassazione di depositare, a pena di improcedibilità del ricorso, il contrattio collettivo sul quale…
D.L. n. 34/2014, il c.d. Decreto Lavoro o Jobs Act
D.L. n. 34/2014, il c.d. Decreto Lavoro o Jobs Act[1] Il decreto-legge è stato approvato, con modifiche,…
La nuova disciplina sui contratti a distanza
Dal 13 giugno 2014 entrerà in vigore in Italia la nuova disciplina a tutela dei consumatori sui contratti…
Accordi aggiunti al contratto di lavoro di un calciatore: il punto della Cassazione
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di diritto sportivo, riaffermando il principio secondo cui “per…
IL LICENZIAMENTO A SEGUITO DELLA RIFORMA FORNERO SCHEMA RIEPILOGATIVO DELLE SANZIONI
La riforma del lavoro, attuata con legge 92/2012, ha introdotto diverse importanti novità sia in materia di licenziamento individuale,…
Risarcibilità del danno alla libertà sessuale anche per i conviventi
Con sentenza del 26 settembre 2013, la III Sezione Civile del Tribunale di Verona si è occupata della…