
Dark Light
D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23
Il decreto legislativo sul contratto a tutele crescenti (D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23) è legge dal 7…
FAQ in materia di negoziazione assistita in materia familiare
Quali sono i modi per separarsi o divorziare oggi in Italia?
Rifiuto di svolgere le mansioni in assenza di sicurezza: Illegittimità del licenziamento
E’ illegittimo il licenziamento disciplinare intimato a causa del rifiuto del lavoratore di continuare a svolgere la mansione in…
Sentenza n. 4482/2015 – Corte di Cassazione
Pubblichiamo la sentenza n. 4482 del 5 marzo 2015. Il commento è consultabile qui.
Il mittente deve provare il contenuto della raccomandata
La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 4482 del 5 marzo 2015 (che pubblicheremo a giorni)…
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE D.lgs. 368/2001 Dopo le modifiche introdotte dal D.L. 34/2014 convertito nella legge n.…
Strisce blu e tagliando scaduto: la sanzione è illegittima!
Nel caso di sosta illimitata tariffata (le cd “strisce blu”), il pagamento in misura insufficiente non costituisce violazione di una…
Licenze Creative Commons: i giudici le capiscono, gli editori un po’ meno.
Più di un anno di trattative per includere la licenza Creative Commons in un contratto di edizione, per…
Illegittima segnalazione alla Centrale Rischi e danno morale alla Società
La I Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 15609/14, si occupa di un interessante caso relativo…
Cosa fare quando la notifica non va a buon fine?
Alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali in materia, nel caso in cui la notificazione non vada a buon fine,…