
Dark Light
La proprietà fiduciaria
La proprietà fiduciaria. La trascrizione del vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. consente di opporre ai…
Privacy, l’UE riconosce espressamente il diritto all’oblio
Dott.ssa Lisa Francesca Sgromo Il 14 aprile 2016 il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo regolamento in materia…
Intestazione fiduciaria, le ultime novità giurisprudenziali
La Cassazione ribadisce che l’intestazione fiduciaria realizza un’interposizione reale di persona, con pactum fiduciae ad efficacia obbligatoria solo interna tra…
La durata nel contratto di locazione a canone concordato
Continuando il nostro esame del contratto di locazione a canone concordato (se non hai letto il primo articolo,…
il contratto di locazione a canone concordato
In questa rubrica di approfondimento, analizzeremo il contratto di locazione a canone concordato, in tutti i suoi molteplici…
Se l’inquilino non paga e si accerta l’inadempimento si può ottenere un credito d’imposta
In presenza di un contratto di locazione ed in presenza di un inadempimento dell’inquilino (ipotesi classica: inquilino che…
L’inquilino non paga l’affitto, il proprietario paga le tasse: una speranza!
Una delle domande che mi sono sentito più spesso rivolgere è: “Avvocato, cosa devo fare se il mio…
Danno da fermo tecnico: necessaria la prova
In caso di sinistro stradale, una delle peggiori conseguenze che ne derivano è, in molti casi, l’impossibilità di…
Chi risponde per il TFR in caso di cessione d’azienda?
Cessione d’azienda: chi risponde per il TFR Una delle domande che ci sentiamo ripetere più spesso, nell’ambito di…
La lettera di assunzione
La lettera di assunzione. L’ordinamento italiano, alla luce del principio generale di libertà della forma, non prevede una…